In Italia, c’è un oggetto più rubato di tutti: una emergenza che si registra in tutta Italia, con picchi particolari in alcune città.
I cittadini sono molto preoccupati per i furti che subiscono ogni giorno, mentre le istituzioni non riescono, completamente, a tenere sotto controllo il fenomeno che si è concentrato, in particolare, in una città italiana ma che, in generale, riguarda tutta l’Italia. Scopriamo, dunque, qual è la città più colpita da questi furti che riguardano l’oggetto più rubato in Italia.
L’oggetto più rubato in Italia, la città più colpita
Tradate vive un’escalation inquietante di furti di biciclette. Da alcune settimane, infatti, i cittadini segnalano una media di due o tre bici rubate al giorno.
I ladri agiscono anche di giorno, in pieno centro, davanti a supermercati, bar, scuole, chiese e sotto gli uffici comunali, nonché nelle corti interne dei palazzi e nei cortili condominiali.

Non serve a nulla legare il mezzo con catene e lucchetti, in quanto i malviventi agiscono con strumenti professionali, portando via le biciclette in pochi secondi.
A farne le spese sono soprattutto gli anziani, che utilizzano la bici come principale mezzo di trasporto per brevi spostamenti quotidiani in città.
Un fenomeno da contrastare e denunciare
Le forze dell’ordine credono che dietro tale fenomeno che non riguarda solo Varese, ma anche il resto d’Italia, vi sia un intreccio di microcriminalità, dipendenze e traffici illegali.
Alcune biciclette vengono rubate e poi abbandonate nei boschi del Parco Pineta, probabilmente usate per spostarsi verso le aree di spaccio.
Altre, invece, non sono più ritrovate, soprattutto i modelli più costosi, tra i quali possiamo annoverare le bici elettriche.
Le indagini proseguono, ma la scarsa propensione a sporgere denuncia rende inefficaci la maggioranza dei controlli effettuati. Pertanto, molti furti restano impuniti e, di conseguenza, le biciclette rubate restano tali.